VITE AL LIMITE
Il tema detentivo è sempre stato molto sentito al nostro interno, tant’è che dal ‘91 al 2000, abbiamo realizzato una serie di concerti per i detenuti delle Case Circondariali di Busto Arsizio, Bergamo, Pavia, Voghera, Reggio Emilia e Como (sia settore maschile che femminile), ottenendo un ottimo feedback sia da parte dei diretti interessati che dei Direttori e degli Agenti di Polizia Penitenziaria degli Istituti.
Nel ’98, con la regia di Mario Tuti, abbiamo realizzato un Video clip all'interno del Carcere di Voghera, intitolato Fidati di me (Fontana - Gamba).
Oggi come allora quindi continuiamo a proporre il nostro spettacolo, rivolgendo però l’attenzione anche agli Agenti di Polizia Penitenziaria, che vivono in condizioni non così diverse dai detenuti e che svolgono un lavoro davvero difficile, nel tentativo di ricostruire il lato buono delle persone, mentre per l’opinione pubblica spesso sono considerati soltanto degli aguzzini violenti e senza scrupoli.
In realtà vivono in un contesto lavorativo al limite, esponendosi a continui rischi e tensioni, che mettono in pericolo la loro salute fisica e psicologica (da Il Fatto Quotidiano).
Vi sono numerosi attori privati che collaborano con gli Agenti per la riabilitazione dei detenuti, tra questi GALDUS di Milano, che ha sviluppato una particolare esperienza nel supportare il lavoro degli Agenti ed ha mostrato interesse per sviluppare un progetto comune.
Con i loro referenti dunque e possibilmente con il sostegno di Max Laudadio di Striscia la Notizia, a cui ci siamo rivolti dopo la messa in onda del servizio Errori e speranze, vorremmo organizzare qualche spettacolo musicale anche per gli Agenti di Polizia Penitenziaria.
È con vero piacere dunque, che promuoviamo l'iniziativa di un gruppo di Agenti di Polizia Penitenziaria del carcere di Milano Opera: i Blue Voice.
Guarda il Video dei Blue Voice
SOSTIENI IL NOSTRO PROGETTO CON UNA DONAZIONE